Come preparare un matrimonio perfetto

Come preparare un matrimonio perfetto in 5 mosse

Dal momento in cui si decide di sposarsi inizia un countdown che unisce emozione a grande timore, quello di non riuscire a organizzare tutto per tempo. Preparare un matrimonio non è per niente facile, soprattutto considerando i tanti riti ed eventi di cui occuparsi, ma soprattutto il desiderio di realizzare una festa impeccabile. È il giorno più bello di tutta la vita e come tale va vissuto, celebrato e organizzato.

Organizzare un matrimonio passo passo

Per non soccombere alla mole di impegni e appuntamenti cui sottostare per preparare un matrimonio è utile fermarsi un attimo, preparare una lista delle cose da fare e procedere con ordine. A molte cose non ci si pensa nemmeno, ma è importante tenere conto di tutto e scegliere solo ciò che si vuole inserire in questo giorno speciale. Nonostante le numerose pressioni la decisione finale spetta ai futuri sposi ed è bene non farsi condizionare troppo.

Cosa si deve fare per organizzare un matrimonio?

Per preparare un matrimonio occorre, fondamentalmente:

  • definire la data;
  • prenotare il luogo della cerimonia e della location;
  • fare la lista degli invitati e spedire le partecipazioni;
  • definire lo stile dell’evento;
  • preparare le bomboniere.

Sintetizzando al massimo sono questi i punti salienti per preparare un matrimonio. Per renderlo perfetto, poi, ci vuole quel tocco di personalità che non può mancare in un evento del genere.

Come preparare un matrimonio perfetto in poco tempo?

Alla luce dei 5 punti chiave per preparare un matrimonio, scopriamo come fare per organizzare delle nozze in pochi mesi seguendo alcuni consigli utili per risparmiare. Il risultato sarà decisamente emozionante.

#1 La data

save the date personalizzati

Scegliere la data delle nozze non è per niente facile, ma è la prima cosa da fare. Solo una volta fissata la data si può procedere con il resto dell’organizzazione. Una volta definita è utilissimo spedire i Save the date. A differenza di inviti e partecipazioni si tratta di piccoli promemoria con i quali avvisare amici e parenti che ci si sposerà e quale sarà la data del grande giorno. In questo modo tutti sapranno di non dover prendere impegni quel giorno e nel frattempo i futuri sposi potranno proseguire con l’organizzazione senza il timore di dover avvisare all’ultimo ogni invitato. E poi questi eleganti Save the date rappresentano un piacevole ricordo di un giorno unico e incredibile.

#2 La scelta delle location

Che ci si sposi in chiesa o in comune, che si festeggi per pranzo, cena o con un aperitivo, bisogna prenotare la location verificandone la disponibilità. In questo periodo è doveroso conoscere le regole da rispettare e le location devono essere capienti per il numero di invitati che si stima di invitare. Dalla qualità delle location dipende molto del successo dell’evento, è quindi bene sceglierla con cura e confrontare i vari preventivi non solo dal punto di vista economico, ma soprattutto per il tipo e la qualità dei servizi offerti.

#3 Partecipazioni, inviti e bomboniere

timbro a secco matrimonio

A questo punto si può definire la lista degli invitati, distinguendo tra quelli cui spedire l’invito perché vengano alla cerimonia e a chi spedire le partecipazioni con le indicazioni anche per il ricevimento. Per preparare le comunicazioni ufficiali l’utilizzo di un timbro a secco si rivela decisamente la scelta vincente sia dal punto di vista pratico che estetico. Pregevoli, raffinati e unici; l’invito e la partecipazione sono dei piccoli scrigni dai quali traspare la gioia e l’emozione del lieto evento.

#4 Lo stile dell’evento

bicchiere incisione personalizzata matrimonio

Questa è probabilmente la parte in cui gli sposi possono più sbizzarrirsi scegliendo gli allestimenti e le decorazioni per il grande giorno. Un consiglio pratico può essere quello di iniziare, anche mano mano che arrivano le conferme, a preparare i segnaposto. Oltre a essere utili per dividere gli invitati ai tavoli, rappresentano un piccolo dono che gli sposi fanno a ciascun ospite; un pensiero utile, simpatico e dal grande impatto emotivo. Per il momento del brindisi, invece, perché non scegliere dei bicchieri personalizzati sui quali incidere il nome degli sposi e la data del matrimonio? Una coppia di bicchieri da custodire e riutilizzare a ogni anniversario e occasione utile per ricordare la gioia di un giorno capace di cambiare la vita.

#5 Bomboniere e ricordi

Cucchiarella in legno con incisione per matrimonio

L’ultimo atto del matrimonio è il momento dei saluti, quello nel quale gli sposi ringraziano tutti coloro che hanno preso parte alla loro gioia e gli consegnano la bomboniera. La scelta della bomboniera è spesso uno dei maggiori problemi per chi deve preparare un matrimonio e poter scegliere, come in questo caso, tra un regalo utile, elegante e simpatico, bello da vedere, appendere e utilizzare, è sicuramente un aspetto da non trascurare. Infine, ma non meno importante, il consiglio per tutti i futuri sposi è quello di predisporre un guestbook in legno. È il libro dei ricordi sul quale ogni invitato lascia un pensiero, un augurio, un messaggio che sarà commovente rileggere a distanza di anni. È un grande dono che gli sposi fanno a sé stessi e che non va per niente sottovalutato.

Categoria: Eventi Speciali

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.